Terra Station, cos’è e come funziona il progetto Terra (luna)
da Marco Trentin | 11 Nov 2021 | Guide
Terra è una rete blockchain sviluppata utilizzando Cosmos SDK ed è specializzata nella creazione di stablecoin. Invece di utilizzare valute fiat o crypto sovra-collateralizzate come riserve, ogni stablecoin di Terra è convertibile in LUNA, il token nativo della rete. Terra Station è il wallet ufficiale del progetto Terra.
Per mantenere il peg di una stablecoin come TerraUSD (UST), il valore in USD di LUNA è convertibile con un rapporto 1:1 nel token UST. Se, ad esempio, il prezzo di UST fosse pari a 0,98$, chi guadagna facendo arbitraggio scambierebbe 1 UST per 1$ in USD così da ottenere due 2 centesimi di guadagno. Questo meccanismo aumenta la domanda di UST e ne riduce anche l’offerta quando UST viene bruciato. Tramite questo meccanismo la stablecoin ritorna sempre al suo valore di ancoraggio (peg).
Quando UST supera 1$, ad esempio a 1,02$, chi fa arbitraggio converte 1$ di LUNA in 1 UST e ottiene 2 centesimi di guadagno. L’offerta di UST aumenta e allo stesso tempo diminuisce anche la domanda di UST, riportando il prezzo al relativo peg.
Andremo a vedere qui di seguito come utilizzare la terra station (il wallet nativo di terra), con il quale è possibile swappare i token, effettuare staking, effettuare votazione, inviare e ricevere token.
Terra Station creazione wallet
Andiamo a scaricare l’applicazione per macOS che ci consente di creare il wallet, colleghiamoci al sito:
https://station.terra.money/
Clicchiamo sul bottone in alto con scritto connect
Selezioniamo “Download Terra Station” (per la creazione del wallet dobbiamo selezionare il download oppure l’utilizzo del ledger)
La piattaforma è disponibile per tutti i sistemi operativi, nel nostro caso la installeremo su macOS, andiamo a scaricare il .dmg
Terminata l’installazione lanciamo l’esecuzione del software
La UI è molto simile a quella del browser, andiamo ora a creare il wallet cliccando nuovamente sul bottone connect
Selezioniamo “new Wallet“
Nulla di nuovo, procediamo con la compilazione dei campi ed il salvataggio del Seed phrase, ATTENZIONE, vi ricordo che la seed phrase è necessaria per il ripristino del wallet quindi archiviamolo con cura.
Terminata la procedura di creazione possiamo cliccare su wallet nel menù laterale per vedere i dettagli e se possediamo dei token abbiamo la possibilità di fare withdrawal, send o deposit.
Andremo a vedere in un successivo articolo per quale motivo vi sono dei token sotto la dicitura DEPOSIT, entreremo nel dettaglio della piattaforma ANCHOR
Terra Station Staking
Cliccando su Staking ci aprirà la lista con tutti i validatori disponibili. Per mettere in staking i luna basterà selezionarne uno e cliccare su “Delegate” scegliendo l’importo (in LUNA) che vogliamo delegare.
Per la scelta del validatore rimando a questa guada qui che spiega nel dettaglio tutti i parametri che vediamo per ogni validatore.
Terra Station Swap
Per lo swap è molto semplice, basta selezionare la coin da swappare (nel lato sinistro), per esempio LUNA, inserendo la quantità e sul lato destro selezionare la coin che vogliamo ricevere, per esempio UST, clicchiamo su next diamo l’approvazione e lo swap è fatto.
Terra Station Governance
Cliccando su Governance è possible effettuare le votazioni o mettere ai voti nuovo proposte. Per votare basta cliccare sulla proposta e premere il bottone Vote.
Trackbacks / Pingbacks