OKEx è un exchange basato a Hong Kong che permette lo scambio (acquisto e vendita) tra criptovalute.
Ha un sito gemello, OKCoin.com (declinato sia in Cinese che in Inglese), che permette di acquistare criptovalute attraverso moneta FIAT. In questa guida ci occuperemo solo di OKEx, il sito è in inglese ma alcune immagini o parti del sito potrebbero apparirti in cinese.
Anche se conosci solo l’italiano potrai usare questo exchange seguendo le indicazioni che seguono.
CREAZIONE ACCOUNT OKEX
Per prima cosa è necessario andare sul sito di OKEx ed accettare i termini di condizione
Inserite un’email ed una password COMPLESSA ed infine cliccate Sign Up e trascinate il pezzo del puzzle nel posto mancante per verificare che non siate un robot
Riceverete un’email contenente un codice a 6 cifre da inserire nell’apposita form
Una volta concluso se non si caricasse in automatico la dashboard dovrete cliccare Log in to an existing account
A questo punto si aprirà la dashboard e vi verrà chiesto a che livello siete come esperienza di trading; selezionate la vostra. Eccoci nella nostra dashboard
SICUREZZA CON AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI
Se non sapeste come usare l’autenticazione a due fattori (2FA) o come configurarla con Google Authenticator, a questo indirizzo è presente l’articolo completo.
E’ fondamentale, per la tua sicurezza, abilitare l’autenticazione a 2 fattori (2FA) prima di qualsiasi altra operazione. Per farlo, dopo esserti loggato, cliccate in alto a destra sul link Security e poi su Set up Google Authenticator
Cliccate su Set e ti si aprirà un pop-up con un QR Code.
Aprite l’app Google Authenticator sul tuo smartphone e scansionate il QR Code; l’app ti restituirà il codice di verifica
Inserite questo codice nel campo Google Authenticator Code e cliccate su Submit per confermare
Infine cliccate sul primo pulsante in corrispondenza di Require Google Auth for Login in modo da abilitare la 2FA anche al login
Inserite il codice restituito dall’app Google Authenticator e Conferma.
VERIFICARE LA PROPRIA IDENTITA’
Le verifica dei tuoi dati è un’operazione che ti conviene fare subito perché, altrimenti, non potrai prelevare fondi dall’exchange.
ATTENZIONE: devi attendere almeno 24 ore da quando completi la verifica a quando puoi prelevare!
Dalla tua area privata, clicca in alto su Security e cerca la riga (rossa) con scritto Admin Password e clicca a destra su Set
Nella finestra che si aprirà, inserisci una password diversa dalla precedente (ma altrettanto complessa) che ti servirà per confermare le operazioni di prelevamento o per modificare quelle di sicurezza.
Completa con il tuo codice Google Authenticator e clicca su Confirm in basso.
La Verifica dei dati di livello 1 è molto veloce può essere fatta sempre dal menù Security selezionando la voce Verification
Dal menù a tendina scegli la tua residenza (tipicamente “Italy”) e inserisci il cognome, il nome e il numero del passaporto o della carta di identità senza spazi
Conferma cliccando su Submit e sarai immediatamente registrato a livello 1
DEPOSITARE SU OKEX
ESEMPIO CON ETHEREUM
Per depositare i fondi sull’exchange clicca su Account e poi su Deposit
Dal menu a tendina in alto scegli la valuta che vuoi depositare (nell’esempio abbiamo selezionato ETH Charge)
L’indirizzo che compare accanto ad Address è l’indirizzo a cui inviare gli ETH
ATTENZIONE: il sito accetta ordini minimi di 0,01 ETH e necessita di almeno 12 conferme prima di accreditare i fondi
PRELEVARE DA OKEX
ESEMPIO CON ETHEREUM
ATTENZIONE: prima di poter prelevare i fondi è necessario effettuare la verifica! (vedi sopra)
Per prelevare i fondi dall’exchange clicca su Account e poi su Withdraw
Dal menu a tendina in alto scegli la valuta che vuoi prelevare (nell’esempio abbiamo selezionato ETH Withdraw)
Per inserire (e memorizzare) l’indirizzo a cui mandare gli ETH clicca sul pulsante +Address
si aprirà un popup in cui devi selezionare ETH come destinazione e poi inserire l’indirizzo nel campo Withdraw Address. Aggiungi anche una nota nel campo note che ti servirà poi quando dovrai richiamare l’indirizzo la prossima volta.
Infine inserisci il codice che ti restituisce l’app Google Authenticator nel campo Google verification code e clicca su Confirm per terminare.
Ora non ti resta che completare gli altri campi:
- Amount: è la quantità di ETH che vuoi trasferire
- Miner Fee: è la commissione che paghi ai minatori per la transazione: se vuoi velocizzare il trasferimento aumentala rispetto al valore che trovi scritto
- Google Auth Code: è il codice dell’app di Google Authenticator
- Admin Password: è la password di amministrazione che hai definito in precedenza (ed è diversa da quella che usi per fare login sul sito)
Controlla tutti i campi e, se è tutto ok, clicca su Withdraw per confermare l’operazione e trasferire i tuoi fondi.
TRADING SU OKEX
COMPRARE DA ETHEREUM
Dopo aver depositato i tuoi fondi (e aver atteso le necessarie conferme dalla rete) puoi comprare altre criptovalute cliccando su Token trading e poi sul mercato che ti interessa (nell’esempio abbiamo scelto ETH Market)
Nella lista a sinistra scegli la valuta che vuoi comprare facendoci click sopra: puoi filtrare rapidamente scrivendo nella casellina di ricerca
Nello screenshot c’è l’esempio di acquisto di EDO a partire da ETH
Inserisci il prezzo di acquisto (casella Price), la quantità di EDO da acquistare (casella Amount) e il sistema stimerà quanti ETH ti servono per completare quell’ordine nella casella Total
Verifica che sia tutto corretto e poi clicca sul pulsante BUY per inserire l’ordine di acquisto.
VENDERE PER ETHEREUM
La vendita delle criptovalute è analoga all’acquisto. Nell’esempio vediamo come vendere EDO per ricevere ETH
Come nel caso dell’acquisto, portati nella sezione Token Trading, poi ETH Market e infine clicca sulla coppia EDO/ETH nella barra a sinistra.
Infine seleziona la scheda Sell EDO
Inserisci il prezzo di acquisto (casella Price), la quantità di EDO da vendere
(casella Amount) e il sistema stimerà quanti ETH riceverai dopo che l’ordine è eseguito nella casella Total
Verifica che sia tutto corretto e poi clicca sul pulsante Sell per inserire l’ordine di vendita